Cos'è alabai cane?

Alabai (Cane da Pastore dell'Asia Centrale)

L'Alabai, noto anche come Cane da Pastore dell'Asia Centrale, è una razza canina molossoide di origine antica, proveniente dalle regioni dell'Asia Centrale. È un cane di grossa taglia, robusto e potente, tradizionalmente utilizzato per la protezione del bestiame e del territorio.

Caratteristiche fisiche:

  • Taglia: Molto grande. I maschi raggiungono altezze al garrese tra i 70 e i 85 cm, le femmine tra i 65 e i 78 cm.
  • Peso: Varia notevolmente a seconda dell'altezza e della costituzione, generalmente tra i 50 e gli 80 kg o più.
  • Aspetto: Possente, muscoloso, con ossatura forte. La testa è grande e massiccia, il muso è potente.
  • Mantello: Denso, con pelo corto o semilungo, con sottopelo abbondante. Il colore del mantello è vario, includendo bianco, nero, grigio, fulvo, tigrato e pezzato.
  • Orecchie: Tradizionalmente tagliate (sebbene questa pratica sia vietata in molti paesi).
  • Coda: Tradizionalmente tagliata a una lunghezza media (sebbene questa pratica sia vietata in molti paesi).

Temperamento e comportamento:

  • Indipendente e protettivo: L'Alabai è un cane indipendente, coraggioso e molto protettivo nei confronti della sua famiglia e del suo territorio.
  • Territoriale: Ha un forte istinto territoriale e può essere diffidente verso gli estranei.
  • Intelligente: È un cane intelligente, ma può essere testardo e richiede un addestramento coerente e fermo fin da cucciolo.
  • Adatto alla famiglia: Se ben socializzato e addestrato, può essere un buon cane da famiglia, leale e affettuoso con i suoi membri, ma richiede una supervisione attenta con i bambini piccoli a causa della sua taglia e della sua forza.

Cura e salute:

  • Esercizio: Richiede un esercizio fisico regolare, ma non eccessivo. Lunghe passeggiate e attività all'aperto sono importanti per mantenerlo in forma.
  • Alimentazione: Necessita di una dieta equilibrata e di alta qualità, adatta alla sua taglia e al suo livello di attività.
  • Toelettatura: Richiede una toelettatura regolare per mantenere il mantello in buone condizioni. La spazzolatura settimanale è sufficiente, ma durante la muta stagionale è necessaria una spazzolatura più frequente.
  • Salute: Come tutte le razze di grossa taglia, l'Alabai è predisposto a displasia dell'anca e del gomito. È importante acquistare cuccioli da allevatori responsabili che effettuano test sanitari sui genitori. Altre condizioni a cui può essere soggetto includono la torsione gastrica (gonfiore) e problemi cardiaci.

Considerazioni importanti:

  • Esperienza: L'Alabai non è una razza adatta a proprietari inesperti. Richiede un proprietario con esperienza nella gestione di cani di grossa taglia, fermo e coerente nell'addestramento.
  • Socializzazione: È fondamentale una socializzazione precoce e accurata fin da cucciolo per prevenire problemi di aggressività verso altri cani o persone.
  • Addestramento: Un addestramento professionale è altamente raccomandato per garantire che l'Alabai diventi un membro ben educato della famiglia.
  • Spazio: Necessita di un ampio spazio a disposizione, preferibilmente con un giardino recintato.

Argomenti importanti: